FAQ CBD
Il CBD è un alleato importante per la cura del tuo equilibrio psicofisico.
CBD FAQ
Cos'è il CBD e come funziona?
Il cannabidiolo (CBD) è un composto estratto dalla pianta di cannabis/canapa, conosciuto per interagire con il sistema endocannabinoide del corpo umano. Questo sistema influisce su vari processi fisiologici, potenzialmente contribuendo al sollievo da sintomi come ansia, dolore e infiammazione.
Benefici del CBD: una panoramica dei potenziali usi
Le ricerche indicano potenziali benefici del CBD nella gestione dell'ansia, del dolore cronico, dell'infiammazione e delle condizioni neurologiche come l'epilessia.
Come si assume il CBD?
Il CBD può essere assunto in vari modi, tra cui oli e tincture, capsule, creme, edibili e fiori di canapa.
La scelta dipende dalle preferenze personali e dall'efficacia desiderata.
Quanto CBD si dovrebbe prendere?
Non c'è una dose universale poiché varia da persona a persona. Si consiglia di iniziare con dosi basse e aumentare gradualmente fino a trovare il livello appropriato. Consultare un professionista sanitario può essere utile.
Potenziale di dipendenza dal CBD: miti e realtà
Le evidenze attuali, sia in studi condotti su animali che sull'uomo, non indicano alcun rischio di dipendenza fisica o abuso associato all'assunzione di CBD.
Qual'è il dosaggio di CBD adatto alle mie esigenze?
La risposta agli effetti del CBD varia considerevolmente da persona a persona e può essere influenzata dalla via di assunzione e dalla quantità utilizzata. Determinare il dosaggio ideale richiede una graduale regolazione individuale. Molti suggeriscono di iniziare con una bassa dose e monitorare attentamente la risposta. Se necessario, è consigliabile aumentare gradualmente il dosaggio fino a raggiungere il livello desiderato di benefici. Si raccomanda vivamente di consultare un professionista medico per una guida personalizzata nella determinazione del dosaggio più adatto alle proprie esigenze
Quanto CBD dovrei assumere?
La quantità di CBD ideale può variare notevolmente da persona a persona e dipendere da diversi fattori individuali, come il peso corporeo, l'età, il motivo per cui si utilizza il CBD, la presenza di condizioni di salute aggiuntive e l'eventuale uso di altri farmaci. Gli studi scientifici hanno testato dosaggi che vanno da circa 50 mg a 800 mg al giorno. Tuttavia, è fondamentale comprendere che non esiste una dose standard universalmente accettata. Si consiglia vivamente di consultare un medico o un professionista sanitario qualificato per determinare la dose più adatta alle proprie esigenze personali. Questo consiglio professionale può considerare i fattori individuali e le condizioni di salute, fornendo un dosaggio personalizzato e sicuro per trarre i massimi benefici dal CBD.
Il CBD provoca dipendenza?
Attualmente, non ci sono prove scientifiche che suggeriscano rischi di dipendenza fisica o abuso legati all'assunzione di CBD, sia negli studi condotti su animali che in quelli svolti sull'uomo.
Come agisce il CBD nel corpo?
Il CBD si lega ai recettori CB1 e CB2 presenti nel corpo di tutti i mammiferi, influenzando il rilascio di diversi ormoni. Questo processo potrebbe essere coinvolto nella gestione di sensazioni come lo stress, la paura e il dolore.
Cos'è il sistema endocannabinoide?
Il sistema endocannabinoide costituisce una rete complessa di recettori, enzimi e endocannabinoidi presenti nel sistema nervoso centrale e periferico dell'organismo umano. Comprende principalmente i recettori CB1, CB2 e altri ancora in fase di studio come il CB3. Questi recettori svolgono ruoli cruciali nel trasporto e nella regolazione di segnali cellulari.
Il sistema endocannabinoide regola una vasta gamma di funzioni fisiologiche, tra cui la gestione del dolore, dell'umore, dell'appetito, del sonno e delle risposte immunitarie. Producono endocannabinoidi propri dell'organismo che agiscono su questi recettori per mantenere l'omeostasi, ossia l'equilibrio interno del corpo.
Il cannabidiolo (CBD), uno dei cannabinoidi estratti dalla pianta di cannabis, interagisce con questo sistema, mostrando capacità di protezione cellulare dall'ossidazione, motivo per cui è considerato promettente in applicazioni cosmetiche. La sinergia tra il CBD e altri ingredienti naturali può contribuire a favorire sensazioni di benessere e relax nei prodotti dedicati al benessere personale.
Posso usare il CBD insieme ai farmaci?
Al momento, non esistono studi sufficienti sull'interazione del CBD con i farmaci. Si consiglia di consultare un medico o un farmacista per maggiori informazioni e precauzioni.
Posso assumere CBD durante la gravidanza?
Nonostante la mancanza di studi che evidenzino effetti negativi del CBD sulle donne in gravidanza, per precauzione, sconsigliamo l'assunzione di CBD durante questo periodo. Se si assumono regolarmente farmaci, è consigliabile consultare un medico per evitare potenziali effetti indesiderati.
Qual è la differenza tra l'isolato di CBD e il CBD a spettro completo?
L'isolato di CBD è un estratto di canapa purificato, ottenuto dalla pianta o sintetizzato in laboratorio, contenente esclusivamente CBD e nessun altro componente aggiuntivo o cannabinoide.
L'olio di CBD a spettro completo, invece, contiene tutti i componenti rilevanti della pianta di canapa, come cannabinoidi, terpeni e flavonoidi (CBD, CBDa, CBN, CBG, CBC, ecc.). Questo tipo di olio sfrutta l'effetto entourage, dove i vari principi attivi della pianta interagiscono, potenziandosi a vicenda. Ciò favorisce una maggiore biodisponibilità.
Perché il CBD ha un costo elevato?
Il prezzo del CBD è giustificato dal processo produttivo complesso e intensivo in termini di lavoro. Ecco alcuni aspetti del nostro processo produttivo:
- Coltivazione delle piante di canapa conforme alle linee guida GMP
- La nostra canapa viene raccolta a mano per non deteriorare la materia prima
- Necessità di un personale e attrezzature di laboratorio specializzate.
- Produzione di piccole quantità di CBD richiede una notevole quantità di materia vegetale
Che cos'è l'olio di semi di canapa?
L'olio di semi di canapa è un prodotto naturale ottenuto tramite spremitura a freddo dei semi di canapa. È ricco di acidi grassi essenziali come l'acido linoleico e l'acido gamma-linolenico (GLA). Questo olio rappresenta la fonte naturale più abbondante di acidi grassi omega 6 e 3, contenuti in un rapporto ideale di 3:1 per la salute della pelle, rendendolo un'opzione ideale per prodotti cosmetici.
Altri componenti includono:
- Minerali
- Vitamine A, C, E, B (B1, B2, B3, B6, B12)
- Acidi grassi Omega-3, -6, -9
- Proteine della canapa
- Beta carotene
Cosa sono i terpeni?
I terpeni sono una vasta gamma di composti organici prodotti da diverse piante, noti per i loro aromi distintivi. Nelle piante di cannabis, contribuiscono alla diversità aromatica. Questi composti sono apprezzati anche in aromaterapia e, simili ai cannabinoidi, interagiscono con il sistema endocannabinoide del corpo. Ogni terpene ha le sue proprietà uniche e, combinati con il CBD, possono contribuire all'"effetto Entourage".
Le varietà di canapa tipicamente contengono terpeni come mircene, limonene, pinene, linalolo, umulene e cariofillene. In natura, i terpeni proteggono la pianta dai parassiti e attraggono gli impollinatori grazie ai loro aromi. Le nostre cartucce per vaporizzazione CBD offrono una vasta gamma di profili terpenici aromatici provenienti da varie varietà di canapa.
Non hai trovato la risposta che cercavi? Scrivici a info@hentourage.shop o in live chat.